40° CONGRESSO NAZIONALE SIMG - SOCIETA' ITALIANA DI MEDICINA GENERALE

23 Novembre 2023 - 25 Novembre 2023

Tipologia evento: Congresso

  • Eventi
Dal 23 al 25 Novembre 2023 si svolgerà a Firenze, alla Fortezza da Basso, la 40° edizione del congresso della Società Italiana di Medicina Generale.
Le Sessioni formative si svolgeranno a partire da sabato 18 novembre in live streaming, per poi proseguire con modalità ibrida, da remoto ed in presenza nei giorni 23-24-25 novembre 2023. Dal 20 novembre 2023, metteremo a disposizione in modalità asincrona alcune sessioni a cui si potrà accedere fino al 31 marzo 2024. I temi si riferiranno quasi integralmente a quanto la SIMG sviluppa all’interno delle 4 macro aree: prevenzione, disturbi non differibili, cronicità e fragilità. Verranno approfonditi gli aspetti clinici, le evidenze scientifiche, gli aspetti normativi, la componente relazionale, gli aspetti gestionali anche alla luce dei differenti modelli organizzativi diversamente presenti nelle diverse realtà territoriali attuati nella Medicina Generale. Nelle sessioni congressuali verrà mantenuta e incentivata ulteriormente, rispetto agli anni precedenti, una struttura interattiva in modo da favorire l’interesse e la partecipazione di tutti. Per questo motivo, al posto di sessioni frontali saranno presenti dibattiti, talk show, tavole rotonde, domande all’esperto, utilizzando anche tecniche di coinvolgimento attivo come televoto o, per le sessioni da remoto, domande rivolte dai partecipanti via chat, con la presenza di un web-moderator con funzione di facilitatore del flusso domande-risposte.
“SIMG INCONTRA & SIMG DISCUTE DI…”
In una sala dedicata verrà ripetuta la formula di “SIMG Incontra & SIMG Discute di…”, che ampia attestazione di successo ha avuto nei due anni passati. Si tratta di brevi dibattiti tra dirigenti o soci SIMG e rappresentanti di società scientifiche, di associazioni dei cittadini, dell’industria, del mondo politico-istituzionale, su temi di grande attualità e di particolare rilevanza ed interesse per la nostra professione. Rappresentano momenti diconfronto ed apertura della nostra società scientifica e della nostra professione in chiave relazionale e di scambio costruttivo di opinioni con proiezioni future verso diverse forme di collaborazione.
SIMGLab VILLAGE
Una parte sostanziale del Congresso 2023 sarà il SIMG-Lab Village che darà la possibilità di acquisire o perfezionare svariate abilità mediche necessarie per una buona pratica clinica, grazie ai suoi moduli brevi di apprendimento e alla disponibilità di ambienti di simulazione professionale che, anche grazie a tutor esperti e al supporto di “simulatori” altamente tecnologici, daranno la possibilità ai partecipanti, divisi in piccoli gruppi, di esercitarsi e mettere in pratica le procedure acquisite. Tecniche infiltrative articolari, ecografia, elettrocardiografia, diagnostica vascolare, diagnostica ano-rettale, palpazione mammaria, spirometria, diagnostica dermatologica, tecniche di sutura e di cateterismi, diagnostica andrologica, approccio al paziente con dolore, sono solo alcune delle opportunità offerte in questa sezione Congressuale di medicina pratica. La ricerca e l’applicazione di score diagnostici in varie branche della medicina, completerà la proposta formativa.
Location: Fortezza da Basso
Numero di partecipanti: 2000

Organizzatore

Nome organizzatore

EUROMEDIFORM SRL

Indirizzo

VIA A. CESALPINO 5B, 50134 FI FIRENZE

Telefono

+39 055 795421/ 055 7954236

Contatti Evento

Telefono

+39 055 795421/ 055 7954236

Social

socialFacebook