Vai al menu di navigazione.Vai al contenuto principale.Vai al footer.
Firenze, 6 giugno 2023 – “Pitti Games” è il tema scelto per il prossimo salone estivo di Pitti Uomo che dal 13 al 16 giugno porterà alla Fortezza da Basso ben 825 brand, di cui il 41% esteri. Quattro giorni per scoprire le tendenze fashion della stagione primavera-estate 2024 attraverso un percorso che in questa edizione troviamo ampliato e dinamico, con soluzioni inedite e nuove formule espositive.
“Pitti Games è un tema che si sposa molto bene con il clima di ottimismo con cui ci apprestiamo ad aprire i prossimi saloni”, dice Agostino Poletto, direttore generale di Pitti Immagine. “Per questo ci siamo spinti a immaginare i saloni di Pitti come un grande tavolo da gioco sul quale divertirsi, ma anche puntare il tutto per tutto, scommettere su sé stessi e sulla propria strategia, considerare l’avversario e i partner, uscire dalle sicurezze, tentare qualche azzardo, essere individualisti o fare gioco di squadra. Riflettere, sparigliare, bluffare magari, mescolare, mischiare, mettere giù le carte. Insomma, il gioco ci offre moltissimi input, nella vita e nel nostro lavoro”
“Ho immaginato che i prossimi saloni si potessero aprire come un invito alla community di Pitti a fare il proprio gioco. Una sorta di operazione inclusiva che – dalle carte alla dama, trasformate in segni grafici – raccontasse strategie e modalità diverse,” spiega il creative director Angelo Figus. “Naturalmente il riferimento al mondo tessile è costante: check, zig-zag, linee verticali vengono scomposti e ricomposti nello scenario del salone
Un’edizione caratterizzata dal segno del guest designer Eli Russell Linnetz, fondatore e anima della label ERL, che trasformerà il piazzale centrale della Fortezza da Basso in un set cinematografico, citando espressamente un celebre cult hollywoodiano.
Cinque le sezioni – Fantastic Classic, Futuro Maschile, Dynamic Attitude, Superstyling e I Go Out – che presentano le collezioni Primavera/Estate 2024: dal classico all’informale, passando per il mondo della ricerca che verrà valorizzato all’interno della Sala delle Nazioni e dell’Arsenale. Non solo menswear, ma anche lifestyle e tutto l’outdoor più esclusivo, dal beachwear agli accessori per camping e walking.
Dopo il successo della scorsa edizione si riconferma anche Pitti Pets, lo spazio esclusivo dedicato agli accessori e al lifestyle per gli animali. L’area speciale disegnata dall’architetto e designer Ilaria Marelli sarà allestita alla Polveriera e vedrà protagonisti una selezione di brand con le loro creazioni di abbigliamento, accessori, prodotti per la cura degli animali, oggetti e arredi per la casa.
Special guest di Pitti Uomo 104 sarà Fendi che il 15 giugno presenterà la collezione uomo Primavera Estate 2024 in una sfilata speciale presso la suggestiva e recentemente inaugurata Fendi Factory, il polo dell’eccellenza della Maison nel cuore della campagna toscana a Capannuccia (Bagno a Ripoli).
“C’è voglia di rivedersi a Firenze. In un anno sicuramente non facile per il settore che rappresentiamo, la nostra manifestazione viene scelta e premiata come palcoscenico imperdibile per farsi conoscere e per incontrare i propri clienti internazionali” commenta Raffaello Napoleone, amministratore delegato di Pitti Immagine.