Sbarca a Firenze OROCAPITAL, alla Fortezza da Basso dal 18 al 20 marzo 2023

Fiere

 Firenze, 14 dicembre 2022. Dal 18 al 20 marzo 2023 approda alla Fortezza da Basso OROCAPITAL, l’evento fieristico B2B dedicato all’articolato e poliedrico ‘pianeta’ del settore orafo-gioielliero che per la sua prima edizione fiorentina metterà in scena un concept originale e dinamico, con nuovi contenuti e spunti ‘emozionali’ in un equilibrato mix fra i nuovi trend del settore e i diktat della Moda, del Beauty e dell’Arte contemporanea.

L’evento è stato presentato stamani a Villa Vittoria alla presenza del Project manager di OROCAPITAL, Giovanni Perrone, di Lorenzo Becattini, presidente di Firenze Fiera, Giovanni Bettarini, assessore comunale  a fiere e congressi e  Leonardo Marras, assessore all’economia e al turismo della Regione Toscana.

La mostra, con al suo attivo ben 50 edizioni di successo svoltesi a partire dal 1986 al Palazzo dei Congressi dell’EUR e alla nuova Fiera di Roma, è promossa e organizzata da OROCAPITAL S.r.l. in collaborazione con Firenze Fiera. Attese, al piano attico del Padiglione Spadolini, una settantina di aziende leader italiane che presenteranno le ultime tendenze e novità sia di moda che di mercato, riconfermando il ruolo della fiera capofila di stili e ‘mood’ creativi e di business in continua crescita ed evoluzione.

L’evento è dedicato a tutta la filiera della Gioielleria, Argenteria, Fashion Jewellery e costituisce un appuntamento importante per i principali buyer e operatori nazionali e internazionali con un’attenzione particolare rivolta ai Paesi che affacciano sul Mediterraneo come Spagna e Grecia oltreché a quelli del Golfo Persico e dell’intera area Medio orientale.

OROCAPITAL 2023 rappresenterà per le aziende partecipanti una vetrina importante in un contesto strategico e di prestigio quale la Fortezza da Basso di Firenze, in grado di soddisfare ogni esigenza in termini di commercializzazione, visibilità, interazione con i principali mercati italiani ed esteri quali Stati Uniti, Giappone, Germania, Francia, i Paesi medio-orientali e con i mercati emergenti come Serbia e Croazia.

Tre giorni no stop non solo di business ma anche di eventi dedicati, happening, sfilate e meeting con operatori internazionali del settore Gioielleria, Oreficeria, Argenteria, Fashion Jewellery (segmento quest’ultimo in forte crescita e sempre più richiesto dalle griffe di alta moda ‘made in Italy’) che si confronteranno anche con i protagonisti del mondo della moda, della bellezza e della cura della persona.

“Con OROCAPITAL si arricchisce il portfolio delle mostre di qualità in programma nel primo semestre 2023 nei nostri spazi – dichiara Lorenzo Becattini presidente di Firenze Fiera – che si riconfermano come sede privilegiata per eventi di nicchia ad alto contenuto di immagine, culturale ed economico, a paradigma della forza attrattiva della nostra offerta espositiva, complementare a quella dei più grandi quartieri fieristici italiani”.

“Salutiamo con favore l’arrivo in Toscana della fiera – commenta Leonardo Marras, assessore all’economia e al turismo della Regione Toscana –, nella nostra regione il settore dell’oreficeria è tra i più importanti e significativi, sono certo che un ulteriore spazio di vetrina ed incontro non potrà che rafforzare ancora di più il comparto. Sarà, inoltre, un nuovo appuntamento di richiamo per il pubblico internazionale che visiterà, così, Firenze e la Toscana”.

“Oggi diamo il benvenuto ad Orocapital, con grande soddisfazione. evidenzia l’assessore a Fiere e congressi del Comune di Firenze Giovanni Bettarini – E’ importante che gli spazi di Firenze Fiera si arricchiscano di nuove manifestazioni in particolare di alto livello come questa, che celebra la qualità del prodotto, la capacità di trasformazione e che sicuramente troverà nella nostra Fiera una vetrina adeguata e di prestigio per i mercati di tutto il mondo”. 

“Ad OROCAPITAL non saranno presenti solo importanti aziende di alta gioielleria ma anche tante aziende produttrici di Fashion Jewellery che sono il motore di un mercato in continua evoluzione”, sottolinea Giovanni Perrone, Project manager della fiera. “La lavorazione del metallo abbinato a pietre colorate preziose e semipreziose crea monili di grande impatto, sempre più apprezzati dal mondo sia femminile che maschile. Questo è lo spirito di OROCAPITAL, un evento fluido, sensibile all’evoluzione del mercato, che in continuità con la sua tradizione, cerca di offrire non solamente uno spazio espositivo, ma di dare vita ad un concept ‘dinamico’ e vincente fatto di esperienze e idee nuove, condivisione e immersività”.

Orario di apertura: dalle 9.00 alle 18.00 – Ultimo giorno (lunedì): dalle 9.00 alle 15.00

(F.D.)