PITTI UOMO 2022, l’edizione della svolta alla Fortezza da Basso dal 14 al 17 giugno

Fiere

Firenze, 14 giugno 2022. 682 brand, di cui il 38% dall’estero, e 10mila presenze attese.  Dopo due anni di rinvii, di nuovi format e di contenuti digitali, il salone per eccellenza dedicato alla moda maschile contemporanea si riprende i suoi quattro giorni di fiera alla Fortezza da Basso con il ritorno dei grandi brand, tra cui Brunello Cucinelli e tanti ospiti internazionali protagonisti dei numerosi eventi, happening organizzati in città. Come il dinner party per il mini movie Roy Roger’s 70th Anniversary che nel Salone dei Cinquecento a Palazzo Vecchio martedì sera celebrerà la storia del primo blu jeans italiano, curato da  Bruce Weber (per l’occasione presente a Firenze), il fotografo cult che ha firmato le campagne pubblicitarie più iconiche di marchi come Ralph LaurenCalvin Klein e Abercrombie&Fitch.

“Sarà un’edizione straordinaria”, ha dichiarato il presidente di Pitti Immagine Claudio Marenzi durante la cena d’inaugurazione, “abbiamo più espositori di quanti potevamo immaginare un paio di mesi fa. Il settore ha registrato una crescita dell’Italia superiore alle previsioni, il doppio della crescita della Germania. Ciò non significa che possiamo stare tranquilli perché i tempi sono difficili, i costi dell’energia e delle materie prime sono e stanno salendo, ma va meglio di quanto immaginavamo.”

Pitti Island il tema guida di questa edizione, isola come un punto fermo, sia fisico che interiore, ma soprattutto come punto di incontro e di confronto.

Saranno 5 le macro aree che nei padiglioni espositivi della Fortezza presenteranno in anteprima le nuove collezioni e altrettanti percorsi speciali per le diverse anime del menswear contemporaneo: Fantastic Classic, Futuro Maschile, Dynamic Attitude, Superstyling, oltre S|Style sustainable style, progetto di Fondazione Pitti Discovery dedicato al menswear responsabile. Presenti anche alcuni brand ucraini, ospitati in un’area speciale.