Vai al menu di navigazione.Vai al contenuto principale.Vai al footer.
Firenze, 22 dicembre. Sostenibilità, contemporaneità, Made in Italy e sartorialità: sono questi i trend principali del futuro del settore kidswear che caratterizzeranno la prossima stagione autunno/inverno 24/25 e che saranno anticipati alla 98sima edizione di Pitti Bimbo, in programma dal 17 al 19 gennaio alla Fortezza da Basso.
Un viaggio esclusivo e avvincente per orientarsi nel futuro dell’abbigliamento per bambini e che vedrà la partecipazione di una grande varietà di marchi. Presenti in fiera anche sezioni dedicate ad accessori, giochi, prodotti per la skincare, occhiali e bijoux, sempre più protagonisti accanto al fashion, nei negozi e negli store online per offrire un’esperienza di shopping completa.
“Pitti Bimbo è una manifestazione in continua trasformazione”, ha dichiarato Agostino Poletto, direttore generale di Pitti Immagine. “Il mercato del kidswear, nel giro di pochi anni, è stato rivoluzionato da nuovi stili di vita, una diversa propensione ai consumi e da rapidi cambiamenti sociali. Tutti indicatori a cui noi di Pitti guardiamo attentamente per proporre una fiera che non sia solo commerciale, ma anche luogo in cui nascono le idee e strategie per il business di domani.”
Il calendario ricco di eventi, mostre e partecipazioni speciali accoglierà una varietà di ospiti internazionali, tra cui giornalisti, buyer, influencer, designer e blogger. Ma, come è normale che sia, i protagonisti saranno sempre loro, i bambini. Da non perdere, la seconda edizione della Petite Parade, la nuova mostra di Style Piccoli e tra gli eventi proposti dai brand quello di Molo.