Vai al menu di navigazione.Vai al contenuto principale.Vai al footer.
Firenze, 11 settembre 2024. Riapre stasera, dopo una breve pausa estiva, Villa Vittoria Cultura con “Il libro della settimana”. Il libro, che viene presentato oggi è “Quei fantastici viaggi nel tempo con i grandi protagonisti della storia”, scritto da Marcello Lazzerini insieme al figlio, Luca.
Condurrà la serata Giovanni Fittante, presidente di Villa Vittoria Cultura insieme a Giovanni Bettarini, assessore alla cultura e partecipate del Comune di Firenze, Lorenzo Becattini, presidente di Firenze Fiera, al figlio dell’autore, Luca Lazzerini, Fabio Baronti della Compagnia delle Seggiole e Aldo Avvenuti della casa editrice Udom.
Raffinato, poliedrico e inarrestabile intellettuale fiorentino, Marcello Lazzerini (scomparso per un malore improvviso all’età di 86 anni il 9 luglio scorso), è stato uno scrittore e giornalista doc. Ha lavorato come cronista de L’Unità fin dagli anni Sessanta e, per tanti anni, come conduttore televisivo. Ha scritto numerosi libri su varie tematiche, entrando a far parte della storia del giornalismo e della cultura fiorentina e toscana dagli anni Sessanta in avanti, con la sua appassionata e frenetica attività che spazia dalla storia delle tradizioni fiorentine allo sport, dalla letteratura alla musica e al teatro, sue grandi passioni.Per oltre 40 anni è stato cronista della Rai, inviato per lo sport e la cultura del TG regionale, ha lavorato come telecronista e radiocronista anche per il programma ‘Tutto il calcio minuto per minuto’ con Enrico Ameri e Sandro Ciotti.
Ha vinto il premio Bancarella Sport nel 1993 con il libro “la Leggenda di Bartali”. Nel 2001, sempre insieme al figlio Luca, ha scritto il libro “Correndo correndo, con Antonello Venditti fra calcio e la musica”.Fra le sue pubblicazioni più importanti “L’Omaggio a Giorgio La Pira”, “Montale”, “Mastroianni e gli allegri ragazzi di Castiglioncello”, “La musica nella scuola”, “Firenze. Note di Storia e di Urbanistica”.