Vai al menu di navigazione.Vai al contenuto principale.Vai al footer.
Firenze, 10 aprile 2025. Dal 21 al 24 maggio andrà in scena, per il secondo anno consecutivo, nella Fortezza da Basso l’Open House Celada, evento dedicato all’esposizione di macchine utensili di alta gamma.
L’evento, organizzato dal gruppo internazionale Celada, rappresenta un’occasione per le aziende che troveranno una panoramica dei migliori macchinari ad alte prestazioni e delle ultime novità tecnologiche introdotte per soddisfare le esigenze produttive. Sarà un momento immersivo di scambio di conoscenze e confronto anche per tutti gli appassionati di meccanica, Industry 5.0 e innovazione tecnologica. Nel percorso espositivo, infatti, sarà possibile visionare oltre ai macchinari anche isole robotizzate, installazioni digitali innovative e interattive e saranno illustrate le potenzialità di utilizzo della stampa 3D e delle tecnologie più recenti offerte dalla Industry 5.0.
L’ampia varietà di categorie merceologiche interessate va dall’aerospaziale all’automotive, dall’elettronica all’idraulica e pneumatica, fino alla meccanica generale, medicina, moda e arredamento, oil & gas e stampa.
Dalla sua fondazione nel 1938, il Gruppo Celada commercializza macchine utensili dei marchi più rappresentativi del settore meccanico. Il suo catalogo include un portafoglio completo che copre tutte le aree della meccanica con soluzioni affidabili e di qualità, con prodotti quali torni, centri di lavoro, macchine per la rettifica, additive manufacturing ed elettroerosione.
Negli ultimi 85 anni, il gruppo ha installato oltre 25.000 macchinari e garantisce in modo continuativo un supporto affidabile e personalizzato ai propri clienti, grazie al lavoro di una squadra di tecnici dedicati e alla gestione delle richieste tramite uno specifico portale.
L’idea da cui partono gli Open House Celada, come il prossimo evento che si terrà a maggio nella suggestiva cornice fiorentina della Fortezza da Basso (Padiglione delle Nazioni), è quella di aprire un canale diretto al di fuori delle tradizionali fiere di settore per la costruzione di rapporti personali e immediati con le aziende, in modo da valorizzare al meglio i macchinari e testare sul campo le migliori modalità di utilizzo.
“Siamo lieti di riproporre anche quest’anno la nostra Open House a Firenze, un evento che ormai è diventato un appuntamento fisso. Dopo il positivo riscontro dell’anno scorso, ci auguriamo che quest’edizione possa attrarre ancora più visitatori. Sarà un’occasione per presentare le novità del settore, ma anche per condividere la nostra storia e i valori che ci guidano, il tutto in uno spazio che racchiude cultura e tradizione”, ha sottolineato Guido Celada, presidente e amministratore delegato del Gruppo Celada.