Vai al menu di navigazione.Vai al contenuto principale.Vai al footer.
Firenze, 13 maggio 2024. In occasione della Giornata mondiale di sensibilizzazione sull’accessibilità, la Regione Toscana promuove l’evento “Accessibilità: verso una strategia regionale“, che si terrà il 16 maggio al Palazzo degli Affari dalle 10:00 alle 17:00. Finalità dell’iniziativa è quella di favorire un dibattito ampio e concreto su come rendere gli ambienti fisici, digitali e sociali il più inclusivi possibile per tutte le persone, indipendentemente dalle loro caratteristiche individuali.
L’incontro prevede nove tavoli tematici di discussione nei quali saranno coinvolti amministratori e amministratrici, istituti di ricerca, rappresentanti degli Enti locali, persone con disabilità, Associazioni, professionisti e professioniste e cittadini interessati. In particolare, gli argomenti che verranno affrontat,i si occuperanno di Autonomia personale, Mobilità, Cultura, Lavoro, Salute e benessere, Sport, Studio, Urbanistica e paesaggio, Turismo e ambiente.
L’incontro è realizzato in collaborazione con diverse istituzioni e organizzazioni, tra cui il Florence Accessibility Lab dell’Università di Firenze, l’ANCI Toscana, il Centro Europeo di Ricerca e Promozione dell’Accessibilità (CERPA Italia), il Centro Regionale Accessibilità (CRA) e l’Istituto Nazionale Urbanistica (INU).
La giornata si aprirà con i saluti istituzionali del Presidente della Regione Toscana, Eugenio Giani, e dell’Assessora regionale alle Politiche sociali, all’Edilizia residenziale pubblica e alla Cooperazione internazionale, Serena Spinelli. Successivamente, i lavori saranno introdotti da Alberto Zanobini, dirigente del Settore “Investimenti per l’inclusione e l’accessibilità” della Regione Toscana. Seguiranno interventi di esperti quali il Prof. Antonio Lauria dell’Università di Firenze e Piera Nobili, presidente del CERPA Italia, che proporranno delle “Letture per una nuova visione culturale dell’accessibilità”.