Fortezza da Basso: via libera al nuovo padiglione Bellavista con una sala congressuale da oltre 2500 posti

Congressi

Firenze, 19 novembre 2021. Approvato il progetto definitivo per la costruzione del padiglione Bellavista che doterà la Fortezza da Basso di una nuova sala congressuale da oltre 2500 posti, una sala espositiva, un sistema di percorsi esterni, giardini pensili, terrazze e aree verdi di copertura per massimizzare funzionalità e recupero monumentale.

Il nuovo padiglione sarà costruito nell’area compresa tra l’Opificio delle Pietre Dure, l’ex liceo Machiavelli e il padiglione Arsenale, area attualmente occupata dall’ex magazzino del tribunale e dal padiglione temporaneo Rastriglia, che saranno demoliti.

Il progetto prevede la realizzazione di un piano terra interamente dedicato ad attività congressuali e fieristiche, di un piano interrato in gran parte destinato alla ristorazione, allo stoccaggio e ai servizi igienici e di un primo piano per gli impianti e l’accesso alla copertura composta da giardini, terrazze e percorsi esterni.

“Grazie a un lavoro congiunto siamo riusciti a sbloccare un’opera fondamentale per raggiungere un grande obiettivo condiviso e nell’interessa della città”, il commento del sindaco Dario Nardella.

“L’approvazione del progetto definitivo del padiglione Bellavista con soluzioni architettoniche studiate per ottimizzare gestione e manutenzione – dichiara il presidente di Firenze Fiera Lorenzo Becattini – rappresenta un passo importante per la valorizzazione dell’offerta congressuale del nostro quartiere e un plus fondamentale per le future candidature della città di Firenze per i grandi congressi internazionali”.