Dante scopre l’Europa.

Eventi culturali
Dante scope l'europa

La geografia europea nella Divina Commedia: il volume realizzato da Firenze Fiera in omaggio a Dante Alighieri

Il progetto editoriale ideato da Lorenzo Becattini è stato realizzato in omaggio dei 700 anni dalla morte di Dante Alighieri, grazie al supporto di Quarkomp Srl e alla preziosa collaborazione con importanti istituzioni culturali come la Biblioteca Apostolica Vaticana, la Biblioteca Nazionale Centrale di Firenze, la British Library di Londra, la Biblioteca Palatina di Parma e l’Archivio Storico Civico Biblioteca Trivulziana di Milano.

“Questo libro – ha dichiarato il presidente Becattini – è il primo passo di una nuova visione strategica della società che vede nella cultura un driver importante per l’economia del territorio”

“Dante scopre l’Europa” è la raccolta illustrata e commentata in tre lingue (italiano, francese, inglese) dei versi della Divina Commedia, progettata per dare voce ai luoghi della geografia italiana descritti dallo stesso Dante.
Il volume è un viaggio del lettore dal paradiso all’inferno rappresentato in un’elegante veste: pregiate illustrazioni a colori di testi, codici miniati e della prefazione del presidente del Parlamento Europeo.