Creattiva, la fiera delle arti manuali, debutta alla Fortezza da Basso dal 19 al 22 ottobre

Fiere

Firenze, 4 ottobre 2023 – A quindici anni dalla sua nascita, Creattiva, la fiera internazionale dedicata alle arti manuali e creative organizzata e promossa da Promoberg Fiera Bergamo, sbarca per la prima volta a Firenze dal 19 al 22 ottobre scegliendo per il suo esordio gli spazi del padiglione Spadolini alla Fortezza da Basso.

È nel solco dei grandi successi ottenuti a partire dal 2008 a Bergamo e a Napoli dal 2012, che il format della fiera arriva a Firenze, completando il progetto in atto che la vuole protagonista in tutta Italia, da nord a sud, passando per il centro.

Da quindici anni l’evento rappresenta un punto di riferimento consolidato per operatori, hobbisti e appassionati del settore handmade.

Creattiva è un inno alla fantasia, all’estro e al riscoprire le antiche arti manuali che fanno parte della cultura dei vari territori del nostro Paese.

225 gli espositori provenienti da 15 regioni italiane e di 11 paesi esteri che esporranno le loro creazioni e tutto l’occorrente per creare con le proprie mani prodotti unici e originali: ricamo, cucito creativo, lavorazioni con stencil e stamping, bigiotteria, pittura, giochi, didattica per l’infanzia, decorazioni, resine, paste polimeriche, tessuti, filati, patchwork, composizioni floreali, prodotti per scrapbooking, carta, fustelle e tanto altro ancora.

Ricco anche il programma degli eventi collaterali con corsi, dimostrazioni, laboratori e workshop aperti al pubblico che sarà il vero protagonista della manifestazione.

Ci sarà spazio anche per una mostra di quilt, un progetto di Marta Anzolla, terapista del benessere, ispirata alla tecnica giapponese del Kintsugi con “Kintsugi – Le cicatrici d’oro”.

Creattiva infine strizza l’occhio agli insegnanti con la possibilità di accedere gratuitamente alla manifestazione, previa registrazione online, da effettuare nella sezione “Speciale docenti” sul sito della fiera.

 

www.fieracreattiva.it/firenze-creattiva/