Al via Pitti Uomo 107, dal 14 al 17 gennaio alla Fortezza da Basso

Fiere

Firenze, 17 dicembre 2024. 786 brand in totale dei quali il 45% provenienti dall’estero. Sono questi i dati di partenza dell’edizione n.107 di PITTI UOMO, la più importante fiera del menswear internazionale con la presentazione delle collezioni Autunno/Inverno 2025.

FIRE è il tema unificante dei saloni invernali di Pitti Immagine 2025 che contraddistingue le nuove campagne adv, coordinate da Angelo Figus, creative director con l’editing grafico Alessandro Gori. “Il fuoco riunisce e scalda i corpi e le anime, attrae l’attenzione e segnala la direzione, serve a giocare, meravigliare, a ispirare, a fondere vecchie idee e abitudini e a forgiarne di nuove” , dichiara Agostino Poletto, direttore generale di Pitti Immagine. “Faremo scintille, accenderemo desideri, metteremo a fuoco problemi e proposte. Come fa sempre Pitti Uomo”  .

Cinque le sezioni in cui è suddivisa la fiera: Fantastic Classic, Futuro Maschile, Dynamic Attitude, Superstyling  I Go out, attraverso le quali il multiforme e ‘pitotecnico’ ‘pianeta’ della moda uomo si manifesta: dalle aziende leader icona del made in Italy nel mondo all’universo contemporary menswear declinato nelle sue mille espressioni diverse; dalla passione lifestyle verso il dinamismo di Dynamic Attitude al Superstyling, un’area concepita per intercettare nuovi mood e riflettere la varietà delle esigenze espressive fino alla passione per gli spazi aperti e per progetti e prodotti dell’outdoor di I Go Out.

Due i Guest degli Eventi Speciali: Satoshi Kuwata, Founder e Creative Director di SETCHU che presenterà il suo primo fashion show a Firenzxe e MM6 Maison Margiela che presenterà una collezione maschile disegnata in esclusiva per questo evento.