Al Palazzo degli Affari i maggiori esperti nazionali ed internazionali per parlare di melanoma

Congressi

Firenze, 3 maggio 2024. Al via oggi al Palazzo degli Affari, il Congresso “Melanoma & Non Melanoma Skin Cancer: hot topics 2024” presieduto dai “Congress chairs” Lorenzo Borgognoni, direttore della Chirurgia Plastica e Ricostruttiva – Melanoma & Skin Cancer Unit, all’interno dell’ospedale Santa Maria Annunziata, e da Nicola Pimpinelli, direttore della Dermatologia di Firenze.

Il Congresso vanta il patrocinio delle principali società scientifiche nazionali del settore, oltre a quello della Azienda Ausl Toscana Centro e dell’Università degli Studi di Firenze.

L’evento, che si concluderà domani, riunirà i maggiori esperti nazionali ed ospiti internazionali per discutere le ultime scoperte e i temi più rilevanti nell’ambito del melanoma, il più frequente tra tutti i tipi di tumore.  Con un approccio multidisciplinare, il programma include aggiornamenti su epidemiologia, diagnosi precoce, terapie non invasive, chirurgia ricostruttiva, e terapie mediche avanzate.

La sessione di apertura si concentrerà sulla terapia topica dei melanomi e dei tumori cutanei non melanoma, con una discussione introduttiva presieduta dal Prof. Pimpinelli, sul cambiamento dell’epidemiologia dei tumori cutanei. Nel pomeriggio, l’attenzione si sposterà sulla chirurgia dei melanomi e sulla terapia neoadiuvante associata, un trattamento ancora in fase sperimentale.

Il secondo giorno del congresso sarà dedicato alla terapia non chirurgica dei tumori cutanei e alla premiazione per la migliore presentazione di un giovane under 40.

Il Congresso “Melanoma & Non Melanoma Skin Cancer: hot topics 2024” promette di essere un evento fondamentale per il progresso nella lotta contro i tumori cutanei. offrendo un quadro completo delle attuali prospettive nel settore.