Vai al menu di navigazione.Vai al contenuto principale.Vai al footer.
Firenze, 4 settembre 2023. Da mercoledì 6 a sabato 9 settembre Firenze sarà la protagonista della criminologia a livello internazionale. Al Palazzo dei Congressi Palazzo degli Affari e a Il Fuligno si terrà il XXIII Congresso della Società Europea di Criminologia con il coordinamento logistico della OIC Srl, che ha già registrato un boom di partecipanti provenienti da tutto il mondo con 2500 iscrizioni. Un numero mai visto in tanti anni di Congressi.
La Società Europea di Criminologia è stata fondata nel 2000 con l’arduo obiettivo di riunire in Europa persone attivamente impegnate nella ricerca, nell’insegnamento e/o nella pratica nel campo della Criminologia. Ogni anno promuovere borse di studio, ricerca, istruzione e formazione criminologica per incoraggiare lo scambio e la cooperazione accademica, scientifica e pratica tra criminologi in Europa e altrove.
Le menti più brillanti della criminologia nel panorama mondiale si riuniranno per discutere, confrontarsi e riflettere su temi importanti che attraggono l’attenzione anche dell’opinione pubblica come la violenza di genere, la violenza intrafamiliare, il disagio giovanile nello specifico il bullismo, il cyberbullismo, il nuovo reato di revenge porn introdotto con la c.d. Legge Codice Rosso del 2019.
(F.D.)